Pagine

Pagine

domenica 11 dicembre 2011

Giovanni Dalì e Marco Mazzanti: due candidati Pd verso le Primarie del 29 gennaio 2012. Lunedì 12 dicembre incontro con le associazioni di categoria alla "Casa del Popolo".



QUARRATA_ Primo appuntamento "preelettorale" per il Pd di Quarrata. Domani sera lunedì 12 dicembre alle ore 21 presso i locali della “Casa del Popolo” in via Galilei a Quarrata è in programma un "incontro programmatico in vista delle elezioni comunali del 2012" a cui sono state invitate le associazioni di categoria presenti sul territorio. 
Tema della serata sarà la discussione delle linee fondamentali del programma elettorale dei Democratici di Sinistra  (che si sta ultimando in questi giorni) con una particolare attenzione ai temi del lavoro e dell’economia, temi tra l’altro al centro del documento del coordinamento provinciale Pd di Pistoia “Una provincia competitiva, solidale e coesa” approvato durante la conferenza programmatica delle scorse settimane.
Intanto non è ancora  stato ufficializzato dal Partito Democratico locale il quadro definitivo riguardo ai candidati sindaco per le Primarie e neppure è stata fatta chiarezza su chi a Quarrata intenda far parte della coalizione di centrosinistra.
L'assessore Giovanni Dalì
Una cosa – anche se non ci sono conferme dal diretto interessato- sembra certa: la candidatura dell’attuale assessore alle attività produttive Giovanni Dalì alle Primarie del Pd e/o della coalizione  che si terranno in tutta la provincia di Pistoia il 29 gennaio 2012.
La candidatura di Dalì - a cui aveva fatto riferimento nelle settimane scorse il capogruppo consiliare Pd  Gabriele Romiti mai smentita da parte del Pd o dall’interessato – sarebbe stata  “imposta dal sindaco e difesa con i denti dal suo entourage”.
Una proposta “alternativa” a quella da tempo “ufficiale” avanzata dal vicesindaco di Quarrata Marco Mazzanti e appoggiata come noto dallo stesso Gabriele Romiti.
Il capogruppo Pd, “campione di preferenze” alle ultime elezioni comunali nonchè consigliere provinciale a Pistoia, nonostante la contrarietà della parte del Pd vicina al sindaco Sabrina Sergio Gori avrebbe confermato in varie occasioni la sua ferma volontà ad appoggiare apertamente Marco Mazzanti con l’obiettivo forse di fare poi l’assessore, ruolo finora mai ricoperto.
Sembra che all’interno del “giro del sindaco” siano state contattate pure diverse persone anche di spicco ma che tutte abbiano alla fine rifiutato la proposta di candidatura alle primarie.
Dalì si era dato del tempo per decidere, per consultare la “base”.
A conferma che la scelta sia ora definitiva c’è la comparsa su Facebook di una pagina e di un gruppo “Giovanni DalìxQuarrata” (creato da Alessia Masci) nonché il sito http://giovannidalixquarrata.wordpress.com/author/giovannidalixquarrata .
Il riserbo assoluto “scelto” da Dalì e la sua comparsa sul web ci portano a pensare che ben presto ne sapremo qualcosa di più.  

Dall’altra parte – visto che nei Comuni vicini è già aperto da tempo il confronto tra candidati e cittadini - ci sentiamo in dovere, come altri hanno già fatto, di chiedere al Partito Democratico di Quarrata (partito di governo della città) di uscire dal proprio isolamento e di far conoscere le proprie idee per il futuro.

a.b.

6 commenti:

  1. e voi vorreste fare rappresentare quarrata dal dalì? ma siete tutti rincoglioniti? non sa né leggere né scrivere né fare di conto, citrulli!

    RispondiElimina
  2. Mazzanti, Mazzanti, Mazzanti!

    RispondiElimina
  3. anche marco col far di conto non è che sia il massimo

    RispondiElimina
  4. se un'è zuppa gliè panmolle!!!

    RispondiElimina
  5. Chi è che in politica sa far di conto?

    RispondiElimina
  6. visti i risultati, sicuramente pochi.

    ma un sarà i caso di cambiare

    apparte sti due i PD un'ha altro?

    RispondiElimina

Qualsiasi commento potrà essere fatto in forma dichiarata e non anonima. E’ possibile se uno lo desidera chiedere il rispetto della privacy e quindi il nome non sarà né pubblicato né reso noto. Per chiarezza ricordiamo ai lettori del blog che usare una mail con nome falso non è sufficiente per non essere rintracciato e identificato dalla Polizia Postale. E’ possibile inviare i commenti anche all’indirizzo balli.andrea@tin.it