Pagine

Pagine

martedì 10 gennaio 2012

"Non ho paura: percorsi di prevenzione e tutela della violenza di genere". A Quarrata un ciclo di incontri per imparare le tecniche di autodifesa.


QUARRATA_ "Non ho paura” è un percorso di formazione sul fenomeno della violenza di genere, iniziativa organizzata dal Comune di Quarrata e dalla Questura di Pistoia, in collaborazione con la Provincia di Pistoia e con i Comuni di Montale e Agliana.
Si tratta di un ciclo di cinque appuntamenti, dal 16 febbraio al 30 marzo, nei quali le donne potranno partecipare a incontri, gratuiti, per approfondire l'argomento e imparare alcune tecniche di autodifesa.
Durante ciascuno dei primi cinque incontri, tutti in programma alle 21.00 presso il Polo Tecnologico “Libero Grassi”, i relatori aiuteranno le donne partecipanti ad affrontare il fenomeno della violenza di genere sotto diversi punti di vista: dalle implicazioni psicologiche, alla rete di aiuto esistente in favore di chi subisce violenze, fino ad alcune lezioni incentrate sull’autodifesa.
Il percorso formativo si concluderà il 30 marzo a Villa La Magia dove alle 21.00 si svolgerà una serata di festa per la consegna degli attestati di partecipazione.
Per iscriversi c’è tempo dal 10 gennaio al 10 febbraio. Basta rivolgersi agli Uffici Relazioni con il Pubblico di Quarrata, Montale o Agliana oppure inviare una mail a servizi.sociali@comune.quarrata.pistoia.it.
Per informazioni è possibile consultare il sito internet dell’amministrazioni comunali oppure contattare i Servizi Sociali del Comune di Quarrata ai numeri 0573-771438/439.
L’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Quarrata, Martina Nannini ha dichiarato "È fondamentale promuovere iniziative come questa che trattano la violenza di genere e che sono volte all'informazione, alla sensibilizzazione, alla prevenzione e soprattutto all'intervento. Dobbiamo impegnarci tutti insieme per creare una coscienza collettiva più responsabile, affinché siano repressi tutti gli atteggiamenti e i comportamenti che tendono a tollerare a giustificare, o addirittura ignorare, la violenza di genere, soprattutto perché anche l'indifferenza è violenza".

Fonte: Ufficio Stampa del Comune di Quarrata


1 commento:

  1. Giovedì 23 febbraio 2012 ore 21.00
    Polo Tecnologico "L. Grassi" - Quarrata

    La rete dei servizi a tutela e sostegno delle vittime
    Maurizio Stefanizzi, Vice Questore aggiunto della Questura di Pistoia
    Federica Taddei, Responsabile di Aiutodonna
    Alessandra Tofani e Cinzia Innocenti, Servizi Sociali del Comune di Quarrata
    Giovanna Sottosanti, Responsabile associazione "365 giorni al femminile", centro antiviolenza "Liberetutte".

    RispondiElimina

Qualsiasi commento potrà essere fatto in forma dichiarata e non anonima. E’ possibile se uno lo desidera chiedere il rispetto della privacy e quindi il nome non sarà né pubblicato né reso noto. Per chiarezza ricordiamo ai lettori del blog che usare una mail con nome falso non è sufficiente per non essere rintracciato e identificato dalla Polizia Postale. E’ possibile inviare i commenti anche all’indirizzo balli.andrea@tin.it