Pagine

Pagine

giovedì 11 ottobre 2012

Giuliano Ciampolini (SeL) sul dimezzamento del servizio ferroviario. "Le priorità sono state messe nella realizzazione di un'opera pubblica, inutile, assurda, come la terza corsia sull'A11 Firenze-Mare". Le "responsabilità" di Gianfranco Venturi.


 
PISTOIA_ Come ricevuto volentieri pubblichiamo un intervento di Giuliano Ciampolini dell’assemblea pistoiese e toscana di Sinistra Ecologia Libertà sul dimezzamento del servizio sulla ferrovia nella tratta Pistoia-Lucca.
 
Luca Ceccobao, Assessore regionale ai trasporti, nel settembre 2010 rispose ai Consiglieri regionali Gianfranco Venturi e Caterina Bini (che gli avevano chiesto spiegazioni sul ritardo dell'inizio dei lavori per il potenziamento della tratta ferroviaria Pistoia-Montecatini):
"L'assessore ha informato di uno slittamento dei tempi e di un nuovo cronoprogramma (inviato a fine luglio dall'amministratore delegato Rfi Michele Mario Elia) in cui l'avvio dei lavori è fissato all'inizio del 2012; la conclusione dell'opera alla fine del 2014. Il collaudo dell'opera entro il mese di giugno 2015. La Regione intende far rispettare i tempi del cronoprogramma, monitorando costantemente l'evolversi delle procedure autorizzative e la progressione dell'andamento dei lavori".

Non sono a conoscenza dei dettagli di questi "lavori di potenziamento", ma la notizia che saranno tagliati 27 treni e due stazioni, cioè viene dimezzato il servizio sulla Pistoia-Lucca, è la risposta di una Regione e di tre Province che hanno messo tra le loro priorità la realizzazione di un opera pubblica inutile, assurda, come la terza corsia sull'autostrada A11 Firenze-Mare: in questa scelta, Gianfranco Venturi è sicuramente tra i pochi notabili dei vertici del Pd che hanno le maggiori responsabilità (nell'averla decisa e nel rifiutarsi di cambiarla prendendo atto che è necessario ridefinire le priorità nella destinazione della spesa pubblica).
Ora, sicuramente, Venturi, Bini e altri faranno a gara a fare interrogazioni, a esprimere proteste indignate, a farsi paladini dei pendolari e dei sindaci delle stazioni che verranno chiuse: "è la politica ridotta a propaganda mistificatoria, bellezza" (chissà, qualcuno particolarmente ingenuo potrebbe ancora crederci).
In Svizzera, Usa e altri paesi, ci sono tratte a binario unico in cui viaggiano più del doppio di quelli che percorrono il tratto Pistoia/Lucca: ma, appunto, lì hanno fatto i lavori di modernizzazione che erano indispensabili, tramite aree di scambio e tramite l'applicazione di tecnologie elettroniche che vengono prodotte anche dall'AnsaldoBreda (non a caso anche il futuro di questa importante azienda somiglia a quello dei tratti orizzontali delle ferrovie in Italia, abbandonati da una politica miope e incapace di guardare almeno ai prossimi 20 anni).
Giuliano Ciampolini, dell'Assemblea pistoiese e toscana di sinistra Ecologia Libertà.

Nessun commento:

Posta un commento

Qualsiasi commento potrà essere fatto in forma dichiarata e non anonima. E’ possibile se uno lo desidera chiedere il rispetto della privacy e quindi il nome non sarà né pubblicato né reso noto. Per chiarezza ricordiamo ai lettori del blog che usare una mail con nome falso non è sufficiente per non essere rintracciato e identificato dalla Polizia Postale. E’ possibile inviare i commenti anche all’indirizzo balli.andrea@tin.it