Pagine

Pagine

sabato 30 marzo 2013

Chiusa "per frana" la "Buriano-Le Croci". Una ordinanza vieta sia il transito pedonale che veicolare. E' ora più difficile raggiungere il crinale del Montalbano.



QUARRATA_ A causa delle frane e degli smottamenti verificatisi nelle settimane scorse con le recenti e copiose precipitazioni che hanno interessato tutto il territorio comunale con una ordinanza firmata dall’ingegnere Casseri del Comune di Quarrata è stata chiusa la strada comunale di Carraia meglio conosciuta come la “Buriano-le Croci”, in località “Acqua Bona” (quota 316 metri) sul Montalbano a circa 2 chilometri a monte dell’abitato “Il Montanino”, nella frazione di Buriano.

La decisione è stata assunta “visto lo stato in cui verte che potrebbe costituire fonte di grave pericolo per gli utilizzatori della strada stessa”.
La chiusura sia al transito pedonale che veicolare sarà protratta finchè non saranno effettuati i lavori di messa in sicurezza.  La strada potrà essere percorsa solo da “chi espressamente autorizzato” dall’Amministrazione comunale.
Il percorso della Buriano-Le Croci è uno dei più utilizzati per raggiungere il crinale del Montalbano, in  modo particolare la torre di Sant'Alluccio e le antiche fonti del Montalbano, recuperate dal Comune di Quarrata.
Gran parte della strada negli scorsi anni è stata interessata da lavori di taglio dell'erba e rovi che avevano invaso la carreggiata
Il tratto interessato da movimento franoso riguarda una strada il cui terreno da decenni viste le caratteristiche geologiche e morfologiche è soggetto a continui smottamenti nonostante i tentativi fatti tra la fine degli anni 70 e i primi anni ’80 di “ingabbiatura” di lunghi tratti di terreno soprastante.
 
a.b.

1 commento:

  1. il gruppo di case sopra buriano si chiama (maestrino) non montanino e carraia si trova in via delle poggiole localita (montanino) lucciano non buriano.................

    RispondiElimina

Qualsiasi commento potrà essere fatto in forma dichiarata e non anonima. E’ possibile se uno lo desidera chiedere il rispetto della privacy e quindi il nome non sarà né pubblicato né reso noto. Per chiarezza ricordiamo ai lettori del blog che usare una mail con nome falso non è sufficiente per non essere rintracciato e identificato dalla Polizia Postale. E’ possibile inviare i commenti anche all’indirizzo balli.andrea@tin.it