Pagine

Pagine

martedì 23 aprile 2013

Alla Caritas Parrocchiale di Quarrata il contributo della cena di beneficenza del "2° Corso di cucina" promosso dal Club Giovani Soci della Bcc di Vignole e della Montagna Pistoiese. Il parroco don Fausto Corsi: "Sono 90 i nuclei familiari di Quarrata che necessitano di generi alimentari."


QUARRATA_ A conclusione del “2° Corso di cucina” promosso dal club Giovani Soci della Banca di Credito Cooperativo di Vignole e della Montagna Pistoiese- condotto dal giovane chef Andrea Altobelli- si è tenuta nei locali della parrocchia di Santa Maria Assunta di Quarrata , una cena di beneficenza. Il ricavato della cena è andato alla Caritas parrocchiale di Quarrata. Il corso (sette lezioni in tutto) sono stati ospitati all'interno dei locali della cooperativa San Lorenzo che ospita come noto una cucina attrezzata.

 
I partecipanti al corso
La Caritas Parrocchiale di Quarrata – ha scritto il parroco don Fausto Corsi rivolgendosi al presidente della Bcc di Vignole e della Montagna Pistoiese Giancarlo Gori la cui attività investe varie parrocchie della piana pistoiese desidera ringraziarLa per il generoso contributo ricavato dalla attività di beneficenza organizzata dal Club Giovani Soci. La somma ricevuta sarà destinata all’acquisto di generi alimentari di prima necessità per sovvenire alle pressanti esigenze di molte famiglie (sono oltre 90 i nuclei familiari assistiti) che in questo tempo stanno attraversando momenti estremamente critici”.
 
La consegna del contributo raccolto è avvenuto nei locali della sede della Bcc a Vignole.

a.b.

Nessun commento:

Posta un commento

Qualsiasi commento potrà essere fatto in forma dichiarata e non anonima. E’ possibile se uno lo desidera chiedere il rispetto della privacy e quindi il nome non sarà né pubblicato né reso noto. Per chiarezza ricordiamo ai lettori del blog che usare una mail con nome falso non è sufficiente per non essere rintracciato e identificato dalla Polizia Postale. E’ possibile inviare i commenti anche all’indirizzo balli.andrea@tin.it