AGLIANA_ “Sempre più donne sono colpite e punite attraverso l'utilizzo non solo di violenza verbale ma anche fisica, come gli ultimi casi di utilizzo di acido. La prerogativa di queste azioni - dichiara la vice segretaria dei Giovani Democratici di Agliana-Montale Federica Scirè - è quella di lasciare sul corpo offeso una macchia in eterno che non si cancellerà mai ed è l'obiettivo a cui puntano gli aggressori".
"Per questo come GD - continua - vogliamo lanciare la campagna via social Network #Iononsonoacida basta al Femminicidio, per combattere contro questa macchia che si diffonde sul nostro territorio nazionale e locale. Potrete trovare la pagina su Facebook “ ionon sono acida”.
![]() |
Federica Scirè |
Per questo - conclude - stiamo organizzando iniziative sul territorio che renderemo note a breve. Partecipate numerosi. #Iononsonoacida".
Sempre tramite Facebook si invita tutti a "creare una sorta di bombing" scrivendo sulla propria bacheca IO NON SONO ACIDA#stopalfemminicidio.
" Il momento - si legge in un intervento - è atroce. Senza doppi termini, siamo seri. Ha veramente senso accettare nel silenzio questa dolorosa litania che ripete nomi di donne che ogni giorno, senza scherzi, ogni giorno, cade vittima di morte o di sfregio da parte dei propri aggressori? Mobilitiamo la nostra generazione, il social network... Sensibilizziamo questa società anestetizzata da non sensi e sempre più vuota di contenuti di umanità e di valori"..
La pagina "Io non sono acida. Stop al femminicidio" per dire basta "a questa violenza gratuita, inusuale, senza senso" contro le donne è stata creata appena il 10 maggio scorso.
a.b.
Nessun commento:
Posta un commento
Qualsiasi commento potrà essere fatto in forma dichiarata e non anonima. E’ possibile se uno lo desidera chiedere il rispetto della privacy e quindi il nome non sarà né pubblicato né reso noto. Per chiarezza ricordiamo ai lettori del blog che usare una mail con nome falso non è sufficiente per non essere rintracciato e identificato dalla Polizia Postale. E’ possibile inviare i commenti anche all’indirizzo balli.andrea@tin.it