venerdì 22 novembre 2013

Natale a Quarrata: anche questo anno le luminarie in centro. L'accensione da sabato 7 dicembre.


QUARRATA_Attraverso un accordo tra il Comune di Quarrata, il Centro Commerciale Naturale di Quarrata e le associazioni di categoria, saranno installate anche quest’anno delle luminarie natalizie nel centro cittadino. 

giovedì 21 novembre 2013

A due scuole pistoiesi le apparecchiature informatiche dismesse del Comune di Serravalle Pistoiese.


SERRAVALLE PISTOIESE_ A seguito dell'adeguamento tecnologico della rete informatica comunale, l'Amministrazione di Serravalle Pistoiese ha potuto donare apparecchiature dalle buone caratteristiche tecniche all'Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Casalguidi e all'Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Silvano Fedi” di Pistoia.

Riapre (con un nuovo gestore ) il Cinema Nazionale. Sabato 23 novembre la proiezione dell'ultimo film di Giovanni Veronesi.


QUARRATA_ Dopo l’assegnazione, tramite selezione pubblica, della gestione dell’attività cinematografica presso il Cinema Nazionale a “Gestione Cinema” di Eros Ossani, ripartono le proiezioni dei film presso la struttura quarratina.

"Bargellini e la sua lista sembrano occupati solo a difendere il loro fortino". Marco Bottino si rivolge ai contribuenti pistoiesi: "Inattuale un campanilismo che è solo dannoso per il delicato settore nel quale insistono i Consorzi di Bonifica". Rinnovata la disponibilità per un confronto.


 
PISTOIA-PRATO_ Si è tenuta oggi presso la sede della Provincia a Prato la conferenza stampa della lista Territorio Agricoltura Ambiente. La città laniera alle prossime elezioni consortili sarà valorizzata nella lista dalle candidature di Maurizio Fantini, Fabio Caregnato e Marco Ciani.  
Altro che lista schiacciata sugli interessi dell'area fiorentina !” afferma il portavoce Marco Bottino che da noi interpellato ha risposto alle accuse lanciate nei giorni scorsi da Paolo Bargellini della lista pistoiese “Insieme in difesa del territorio”.

Al Polo Tecnologico l'incontro "L'economia del territorio alla prova della crisi".


QUARRATA_ Sarà Alberto Foà Presidente  di Acomea Sgr, una società che gestisce fondi comuni d'investimento, vincitori di numerosi premi e riconoscimenti, il relatore del primo incontro del ciclo dedicato a “Le eccellenze del territorio tra passato, presente e futuro”.

Tavola rotonda sul futuro e prospettive di Ansaldo Breda e la situazione delle Pmi in Provincia di Pistoia. L'incontro è promosso alla Cna dall'Idv.


PISTOIA_ Recentemente una delegazione dell’Italia dei Valori, composta dal Segretario Nazionale Ignazio Messina e dal responsabile “lavoro e welfare” nazionale Maurizio Zipponi, ha incontrato il Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato, in merito alla crisi economica e sociale che sta attraversando il nostro Paese.

Bargellini (Lista Insieme in difesa del territorio): "La zona di Pistoia e Prato rischia una marginalizzazione all'interno del nuovo comprensorio di bonifica Medio Valdarno".

PISTOIA_ “Con le elezioni consortili del 30 novembre per la zona di Pistoia e Prato si rischia una marginalizzazione all’interno del nuovo comprensorio di bonifica Medio-Valdarno”. Lo ha detto Paolo Bargellini, attuale presidente del Consorzio di Bonifica Ombrone Pistoiese-Bisenzio nonché capolista di “Insieme in difesa del territorio” presentata nei giorni scorsi nella sede della Confartigianato di Pistoia.

Più vicina la riqualificazione del principale asse di accesso alla città. In consiglio comunale si approva la Variante al Regolamento Urbanistico relativa all'Ambito di Connotazione Urbana di via Montalbano.

 
QUARRATA_ All’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale è in programma l’approvazione della Variante al Regolamento Urbanistico relativa all’Ambito di Connotazione Urbana di via Montalbano. Questa variante segna un importante traguardo per l’Amministrazione Comunale, in quanto strumento per promuovere la riqualificazione del principale asse di accesso alla città.

mercoledì 20 novembre 2013

Qualità dell'acqua potabile a Quarrata: tante le risposte non date. Ecco le sollecitazioni di Legambiente.


QUARRATA_ “Ci si mette sempre la faccia , ma a volte non basta”. Sul consiglio comunale aperto con i vertici di Publiacqua Daniele Manetti, rappresentante di Legambiente e dei comitati civici, si dice assai amareggiato.
Tutto è caduto nell’oblio e neppure è stato detto niente sull’importante documento della Regione Toscana sul controllo della qualità dell’acqua potabile per il quale ci siamo dati molto da fare per farlo attuare e mettere in opera. Degli argomenti importanti che riguardano la salute dei cittadini infatti è bene parlarne poco e portare invece l’attenzione su argomenti di altra natura. Non resteremo zitti.. Ci faremo sentire . Vogliamo che tutti siano informati !”

Minaccia di buttarsi giù dal terrazzo. Vigili e Carabinieri in via don Minzoni a Quarrata. Ecco cosa è successo. L'episodio legato ad un cane.


QUARRATA_ Ha minacciato di buttarsi dal terrazzo della propria abitazione e ce lo annuncia direttamente chiamandoci al telefono. Di fronte ad un brigadiere dei Carabinieri della Stazione di Quarrata ha scavalcato la ringhiera al secondo piano e finchè una vigilessa che le stava notificando un atto non si è allontanata è rimasta lassù in bilico nel vuoto.