lunedì 2 dicembre 2013

A Villa Smilea la presentazione dell'offerta formativa del liceo artistico Petrocchi di Pistoia e Quarrata.


MONTALE-QUARRATA_ Giovedì 5 Dicembre, alle ore 21, alla Villa Smilea di Montale (in via Garibaldi 2) il liceo artistico statale Petrocchi di Pistoia e Quarrata presenta le proprie attività, i vari indirizzi ed i loro prodotti.

Agricoltura e solidarietà. Il significato del dono nell'omelia del Vescovo di Pistoia: celebrata la 63° Giornata del Ringraziamento di Coldiretti.


PISTOIA. "Riconoscimento del noi, attraverso il dono che è bello ricevere e fare". Ha ruotato attorno al dono l'omelia del vescovo di Pistoia Mansueto Bianchi alla messa per la 63a Giornata del Ringraziamento di Coldiretti in provincia, domenica 1 dicembre.

Anche il Pd Agliana sperimenta il "Town Meeting". Aperte le iscrizioni a "PartecipAgliana". Del Fante: "La priorità dell'iniziativa è la possibilità di costruire progetti, confrontarsi e dialogare sulle politiche del territorio".


AGLIANA. Da oggi 2 dicembre 2013, inauguriamo la nuova piattaforma di partecipazione dal nome “PartecipAgliana”, un modo per rendere partecipi i cittadini del territorio aglianese.

Elezioni Consorzio di Modifica n. 3-Medio Valdarno: ecco il decreto di proclamazione degli eletti.


PISTOIA-FIRENZE_ Si sono svolte regolarmente sabato 30 novembre 2013 le elezioni per i membri elettivi del Consiglio del nuovo Consorzio di Bonifica n. 3 – Medio Valdarno, nato dalla fusione tra i comprensori n. 7 dell’Unione Comuni Val Bisenzio, n. 15 del Consorzio Bonifica Ombrone Pistoiese Bisenzio, n. 16 del Consorzio Bonifica Area Fiorentina, n. 17 dell’Unione Montana Comuni Mugello e nn. 21 e 22 del Consorzio Bonifica Toscana Centrale, secondo la riforma del settore (LRT 79/2012).

domenica 1 dicembre 2013

A Casalguidi una serata di riflessione sulle azioni di tutela dai rischi derivanti dall'esposizione all'amianto


CASALGUIDI- SERRAVALLE PISTOIESE_ “L'amianto è ancora pesantemente presente nel nostro ambiente di vita grazie ai milioni di tonnellate di eternit diffuso ovunque e corrose dal tempo e dagli agenti atmosferici. Così le minuscole fibre di asbesto vengono aerodisperse e finiscono nei nostri polmoni esponendoci a rischi di tremende malattie”.
Di questo e altro sarà discusso lunedì 9 dicembre alle ore 21 in una serata a ciò dedicata, organizzata dal Comune di Serravalle Pistoiese e dal Centro Documentazione Marco Vettori a Casalguidi presso la sala Francini in piazza Vittorio Veneto. 

Elezioni Consorzio di Bonifica 3 medio Valdarno: ecco i risultati ufficiosi. 12 contro 3. Passano per "Insieme per la difesa del territorio": Guiducci, Giusti e Tesi.


PISTOIA-FIRENZE_ Ecco i risultati ufficiosi delle elezioni dei membri dell'assemblea del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno :

Intitolata a Virgilio "Maurizio Daghini" la piazza di lato alla piscina di Cantagrillo. 90 le firme raccolte tra i cittadini di Cantagrillo e Casalguidi. Il ricordo commosso del sindaco.


SERRAVALLE PISTOIESE_ A Cantagrillo stamani 1° dicembre 2013, alle ore 11 si è svolta la cerimonia pubblica, in cui è stata scoperta la targa della nomina della piazza Virgilio “Maurizio” Daghini.

Presentato ufficialmente il "Cortocinema Pistoia": a Villa di Groppoli una serata all'insegna del cinema, della musica e della fotografia. Premiato il tenore Carlo Bini.


PISTOIA_ Serata articolata venerdì 29 a Villa di Groppoli per la presentazione del Cortocinema Pistoia. Iniziata verso le 19 la manifestazione ha visto prima un coinvolgente momento musicale dedicato a Fabrizio De André ed al Cinema con Maria Celeste Benedetto, accompagnata dal M°Luciano Vannucci quindi l’inaugurazione della mostra fotografica del maestro Francesco Freda.

Primarie Pd 2013: ecco i candidati pistoiesi che sosterranno Giuseppe Civati all'assemblea nazionale. Ci saranno anche Guido Del Fante di Agliana e Tommaso Scarnato di Quarrata.


PISTOIA_ All'assemblea nazionale per le primarie del Pd 2013 saranno tre i candidati pistoiesi che sosterranno la mozione di Giuseppe Civati.
 
Ecco di seguito il comunicato ricevuto:

" Abbiamo una lista con volti giovani, in molti casi alla prima esperienza politica e rappresentativi di tutto il territorio provinciale - dichiara la rappresentante di Pistoia per Civati, Monica Rosini - proprio per far capire che anche a livello locale si possono cambiare le logiche correntizie che ormai dilaniano il nostro partito".

Elezioni Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno: la lista "Territorio Agricoltura Ambiente" verso una affermazione. Le prime dichiarazioni di Marco Bottino.


PISTOIA-FIRENZE_ Nella giornata di ieri sono stati 7.945 i soggetti che si sono recati alle urne per le elezioni del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno. Si tratta del 2,16% degli aventi diritto al voto (372.245), in rappresentanza del 4,5% delle proprietà immobiliari e fondiarie (i consorziati hanno infatti un peso diverso trattandosi di un’elezione di topo censuario, ovvero proporzionale al proprietà).
Pur mancando ancora l’ufficiosità i dati ufficiosi a nostra disposizione sin dalla tarda serata di ieri (avvallati anche da una telefonata di un candidato e da un messaggio di un capolista) darebbero per certa l’affermazione della lista “fiorentina” capeggiata da Marco Bottino. Non a caso il seggio dove si è votato di più nel fiorentino è stato quello di Sesto Fiorentino (530 votanti) dove Bottino risiede. A Campi Bisenzio hanno votato invece 243 elettori: i due comuni fiorentini da soli hanno rappresentato quindi circa il 10 % del totale.