QUARRATA_ Il gruppo consiliare Insieme per Quarrata ha presentato una interrogazione in riferimento all’organizzazione da parte del Comune di Quarrata della terza edizione de “La Magia della Musica”.

Nella interrogazione - indirizzata al presidente del consiglio comunale, al sindaco e al segretario comunale - i rappresentanti del gruppo consiliare esprimono le proprie titubanze rispetto ad una scelta che alla fine porterà ad uno sbilancio dei costi di oltre 7.500 euro “a carico della collettività”.“Il cartellone – spiegano Alessandro Cialdi, Giorgio Innocenti e Rossano Rossi - prevede la partecipazione di sei artisti il cui cachet totale è di di € 11.110,00 iva compresa. Le serate comportano una spesa complessiva per le pulizie, a carico dell’Amministrazione, pari a € 668,16 iva compresa. Inoltre a fine delle serate l’amministrazione ha offerto e offrirà ai partecipanti “tea e torte preparate dalle cuoche della mensa comunale”, per un costo complessivo di € 1.452,48 iva compresa; il costo di allestimento della sala sarà a cura del personale del servizio Cultura".
"Dall’altra parte - continuano - va considerato che i concerti sono riservati ad un numero massimo di 100 persone e il costo del biglietto di ingresso ammonta a euro 10,00 euro".
Al concerto del 24 novembre scorso (era in programma lo spettacolo di Alessandro Benvenuti) hanno assistito 76 paganti per un ammontare di € 760,00.
“Fatti i dovuti conti nella migliore delle ipotesi (concerti con il tutto esaurito) l’incasso totale sarà di € 5.760,00 e la spesa totale certa, sarà di € 13.230,64 iva compresa senza considerare il costo di allestimento e di utilizzo del salone affrescato della Villa La Magia".
"Dal sindaco e dalla giunta - concludono - vorremmo conoscere i motivi che hanno portato l’amministrazione comunale ad organizzare tale manifestazione, seppur meritevole ma che alla fine graverà per oltre 7.500 euro sui cittadini”.
A.B.
Nessun commento:
Posta un commento