PISTOIA. Vino e verdura, pane e salumi... solo toscani. Uno dei motivi del successo degli agriturismo regionali e pistoiesi risiede nella legge (L.R. Toscana 80/2009) che prevede che agli ospiti sia possibile somministrare pasti solo 'con prodotti aziendali, integrati da prodotti delle aziende agricole locali, nonché da prodotti di origine e/o certificati toscani, nel rispetto del sistema della filiera corta'.
Quindi, salvo il caffè e poco altro, gli amanti delle strutture toscane mangiano solo toscano e di qualità. Una scelta a garanzia dei consumatori che comporta vantaggi alle aziende, ma anche vincoli.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgEKO2g1NaLQvMJE5w5ENgJ4WpNgSYFETEmV0R9Rm84CsZp7MfeE9P6wgP2flTzgQrCeGnUYUs8A_k8BrrsMqhlovNpqPspCCWtZL3H_Swc0jzy8TUuSvZqgzdHzPRJitknu3dzJof2daI/s320/giuntini.jpg)
All'incontro possono partecipare tutte le aziende agrituristiche pistoiesi. Sono oltre 170 le aziende agricole provinciali che hanno scelto di affiancare ospitalità e ristorazione a coltivazioni ed allevamenti.
L'incontro formativo si svolgerà mercoledì 6 marzo, dalle ore 9,30 alle 12,30 presso la Sala Gialla, in sede Coldiretti a Pistoia (in via dell'Annona, 191), sarà tenuto da Paola Saviotti, segretaria regionale Terranostra, che da sempre ha collaborato ai tavoli regionali per la stesura e l'applicazione della normativa.
In particolare i temi affrontati riguarderanno la reperibilità dei prodotti, la loro tracciabilità e la corretta comunicazione da rivolgere ai clienti, che devono essere informati su quanto si trova nel piatto. Il tutto al fine di creare netta distinzione tra i ristoranti (nel senso tradizionale del termine) e i veri agriturismi, con ingredienti a km 0.
“Il circuito 'Agriturismo Campagna Amica-Terranostra' -spiega Roberta Giuntini- sta divenendo sempre più visibile essendo parte di un sistema distributivo articolato: mercati, botteghe, punti vendita aziendali targati Campagna Amica si diffondono sempre più. E a Pistoia presto si affiancherà il Centro multifunzionale agricolo 'I Medici' di Quarrata. Un centro di trasformazione e vendita di prodotti locali dove gli agriturismo pistoiesi e toscani potranno acquistare gli alimenti garantiti toscani da servire ai loro ospiti, che non producono direttamente in azienda”.
“Il circuito 'Agriturismo Campagna Amica-Terranostra' -spiega Roberta Giuntini- sta divenendo sempre più visibile essendo parte di un sistema distributivo articolato: mercati, botteghe, punti vendita aziendali targati Campagna Amica si diffondono sempre più. E a Pistoia presto si affiancherà il Centro multifunzionale agricolo 'I Medici' di Quarrata. Un centro di trasformazione e vendita di prodotti locali dove gli agriturismo pistoiesi e toscani potranno acquistare gli alimenti garantiti toscani da servire ai loro ospiti, che non producono direttamente in azienda”.
Fonte: Ufficio Stampa-Coldiretti Pistoia
Nessun commento:
Posta un commento