
«La Regione – ha detto nei giorni scorsi il presidente Rossi - ha fatto la sua parte, attivando tutte le procedure contributive oltre alle verifiche delle spese sostenut e per gli interventi eseguiti in somma urgenza, ed è attualmente in corso la rimodulazione del piano commissariale approvato con ordinanza del presidente della Giunta regionale, Opgr n.9 del 2010. Un piano che prevedeva tra l'altro l'allocazione delle risorse finanziarie previste per i territori alluvionati dalla legge 26 del 2010, pari a 52 milioni di euro. Ma di queste risorse si era sostanzialmente persa traccia e solo venerdì scorso il ministero delle finanze ci ha comunicato per le vie brevi che l'atto di assegnazione èstato firmato. Ora siamo in attesa del testo ufficiale del documento. La certezza della disponibilità delle risorse ex-legge 26 consentirà di procedere con i provvedimenti relativi ai rimborsi e all'erogazione dei contributi».

“Il Comitato di Olmi – spiega Daniele Manetti - sta preparando una relazione dettagliata sul rischio idrogeologico della Piana di Quarrata e sulle piste ciclabili . La relazione la stiamo preparando con la collaborazione dei cittadini del nostro Comitato e la consegneremo alla stampa ed a tutti i cittadini che ne faranno richiesta Tale relazione la consegneremo direttamente al Presidente Rossi durante la riunione. Inviteremo il presidente Rossi ed i tecnici della Regione Toscana a visitare il nostro territorio, gli argini in pessime condizioni del Torrente Stella ( Sinistra idraulica) ed i territori della Querciola dove deve essere fatta una cassa d'espasione per acque basse da 10 anni”.
a.b.
Nessun commento:
Posta un commento