PISTOIA_ Il SAP, questa mattina, è sceso in piazza Duomo manifestando davanti al palazzo della Prefettura insieme a tutte le componenti del comparto sicurezza, per informare i cittadini di Pistoia delle conseguenze che la legge di stabilità causerà al sistema sicurezza, già di per se in grave difficoltà , con pesantissime ed irreversibili ricadute sul mantenimento dei livelli minimi di efficienza e di erogazione dei servizi ai contribuenti.
La proposta del SAP pistoiese per recuperare denaro pubblico, quantificato in almeno di 3, se non addirittura 4 miliardi di euro, evitando la previsione per il comparto sicurezza della Legge di Stabilità, è che Polizia e Carabinieri dovrebbero essere posti alle dipendenze funzionali del Dipartimento della Pubblica Sicurezza e quindi del Ministero dell'Interno, come per altro avviene in Francia. A questo primo passo, andrebbe fatto seguire che Polizia Penitenziaria e Corpo Forestale dello Stato diventassero delle Specialità della Polizia di Stato, analogamente a quanto avviene già oggi per la Polizia Stradale , la Polizia Ferroviaria e la Polizia Postale. Lo stesso discorso potrebbe essere fatto per la Guardia di Finanza.
Un'operazione come quella proposta salvaguarderebbe comunque la storia e le peculiarità di questi Corpi e permetterebbe, oltre al risparmio economico citato, maggiore efficienza ed una considerevole riduzione dei costi, che il Governo dovrebbe investire su chi ha dimenticato da troppo tempo , chi difende i diritti del cittadino, e di conseguenza sul cittadino stesso.

E’ giusto che siano tutti a fare sacrifici, ma per le forze di Polizia la misura è davvero colma.
Il Governo non può continuare ad ignorare questa situazione e continuare a contare solo sul senso di responsabilità, di rispetto dello Stato e delle Istituzioni e dell'impegno che continuano a garantire gli operatori del settore
Il Segretario provinciale Sap Andrea Carobbi Corso
Nessun commento:
Posta un commento