PISTOIA-MONTEPULCIANO_ Sabato 9 (alle ore 21,15 e alle 22,30) e domenica 10 novembre (ore 17,30 e ore 18,30) si terrà all’interno del B&B L’Agnolo a Montepulciano lo spettacolo “Bye Baby Suite-L’ultima notte di Marilyn Monroe”. Si tratta di uno spettacolo originale –scritto da Chiara Guarducci e Alessia Innocenti – che vedrà protagonista in una camera dello stesso B&B la valente e bella attrice Alessia Innocenti, nata a Firenze ma residente a Pistoia. Nei due giorni sono previste ben 4 repliche.
Nello spazio intimo di una (vera) stanza d’albergo, pochi spettatori spiano Marilyn nei vuoti della sua solitudine.Nell’ambito dell'evento Toscana Gustando, lo spettacolo è organizzato dalla Fondazione Cantiere in collaborazione con la Strada del Vino Nobile e il locale Centro Commerciale Naturale. Il pubblico è disposto nella camera dove va in scena l’ultima notte della divina Monroe: vista la capienza limitata è consigliata la prenotazione.

"Bye Baby Suite" è una performance su Marilyn Monroe nata dallo spettacolo Bye baby, scritto da Chiara Guarducci, che ha debuttato il 19 maggio 2009.
PrezzI. Intero 12 euro, ridotto (under 24), 8 euro.
Alessia Innocenti
Diplomata alla Bottega Teatrale di Vittorio Gassman, perfezionatasi con Juan Carlos Corazza ( acting coach personale di Javier Bardem ), ha avuto esperienze di teatro con attori e registi come Dario Fo, Franca Rame, Giorgio Albertazzi, Flavio Bucci, Pappi Corsicato, Giancarlo Cauteruccio, Iaia Forte, Ugo Gregoretti, Gianfelice Imparato, Cristina Pezzoli, Beppe Menegatti, Maurizio Panici, ed esperienze di ricerca con il regista spagnolo Andrè Morte Terès (Fura dels Baus), e con il gruppo teatrale RossoTiziano, di cui è stata una delle fondatrici.
Nel 2000 ha vinto il premio Pratoverdeteatro del Teatro Metastasio, Stabile della Toscana, per lo spettacolo La Nara di cui è autrice e regista.
Ultimamente impegnata in vari monologhi, si confronta con figure di donne indomabili, fiere e scomode: con l’autrice Chiara Guarducci mette in scena Bye Baby Suite, monologo su Marilyn Monroe ambientato all’interno di una vera camera d’albergo; con Giovanni Franci (autore) e Corrado Russo con cui firma una regia a quattro mani, debutta al Napoli Teatro Festival nella sezione Fringe con il monologo Zoo inspirato all’omonimo romanzo di Isabella Santacroce, successivamente ospitato anche nella rassegna di teatro omosessuale il ” Garofano Verde” di Roma ; con Teresa Megale , docente di Discipline dello Spettacolo presso il Polo Universitario di Prato, mette in scena il monologo Serbare l’anima, sulla figura di Anna del Monte, ebrea romana che nel 1749 fu fatta prigioniera e condotta nella Casa dei Catecumeni, per essere sottoposta ad un battesimo forzato. In cinema ha lavorato con Francesco Nuti, Rocco Papaleo, Pappi Corsicato e Paolo Virzì. Dall’aprile del 2011 è componente del Comitato Direttivo della Fondazione Toscana Spettacolo. (http://new.toscanaspettacolo.com/fondazione/gli-organi/).
Fonte: Comunicato Stampa
Nessun commento:
Posta un commento