
QUARRATA_ Dal 25 al 27 febbraio nell’ambito del progetto Kaleidoscopio la parrocchia di San Michele Arcangelo di Vignole organizza per il terzo anno consecutivo il corso di formazione per animatori, educatori e catechisti “Creativementi” tenuto da Creativ(servizi per la persona e i gruppi)- Il network delle Idee di Reggio Emilia.
L’iniziativa vede il patrocinio della Regione Toscana, di Filigrane(Giovani connessioni di comunità) e del Ministero della Gioventù.
La società cooperativa formata da un gruppo di professionisti che da anni lavorano nel campo educativo, psicologico, dell'animazione dello spettacolo, coordinerà le tre giornate con laboratori esperenziali dove sarà possibile acquisire non solo “concetti” ma anche tecniche di animazione destinate a migliorare la capacità comunicativa e formativa di coloro che sono chiamati a stare con i giovani ed i ragazzi.
Ad inaugurare l’iniziativa- venerdì 25 febbraio alle ore 21 presso l’auditorium della Banca di Credito Cooperativo di Vignole, si terrà una conferenza sul tema “La relazione educativa: il campo dove si gioca la partita decisiva”.
Interverranno: Federica Fratoni (Presidente Provincia di Pistoia); Salvatore Allocca (Assessore Regionale alle Politiche Giovanili) ; Sabrina Sergio Gori (Sindaco del Comune di Quarrata)e Don Simone Amidei (Resp. Past.Giovanile Diocesi di Pistoia).
Questo il programma dettagliato di sabato 26 e domenica 27 febbraio:
Sabato 26 Febbraio presso la Parrocchia di Vignole: ore 9.00-9.30, Risveglio animato; ore 9.30-13.00 / 15.00-19.00, Laboratorio per Educatori (in 3 sessioni: sabato mattina-pomeriggio e domenica mattina) "Dal Gruppo al

La giornata si concluderà presso il teatro parrocchiale di Casini con “I Colori della Notte”, una serata insieme con giochi, canti, riflessioni, da riusare in un campo scuola o in una serata in parrocchia.
Domenica 27 Febbraio presso la Parrocchia di Vignole: ore 9.00-9.30Risveglio animato con il creato; ore 9.30-11.00 Laboratori; ore 11.15 Santa Messa; ore 13.00 Pranzo insieme; ore 14.30-15.30

“La città di Quarrata- scive l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Quarrata Martina Nannini - ha una grande risorsa costituita da gruppi e da associazioni giovanili che stanno a stretto contatto con i giovani sviluppando esperienze di crescita e socializzazione, e con questo progetto vogliamo creare una vera e propria rete tra tutte le attività presenti sul territorio al fine di offrire opportunità formative, culturali, educative e sportive per i giovani, dando loro la possibilità di vivere insieme e di prendere parte al processo di integrazione sociale, confrontando le loro idee anche con il mondo degli adulti, attraverso la condivisione di spazi comuni che possono essere una piazza, un circolo ricreativo o una parrocchia".
Per info e contatti: Claudia 335 6197755 - Emanuela 333 7256626 -www.vignolegiovani.it.
a.b.
Nessun commento:
Posta un commento