
Inizia così il nuovo comunicato stampa diramato dal segretario provinciale del Sap Andrea Carobbi Corso sulla situazione relativa alla nuova sede della Questura.
"Le difficoltà finanziarie della
Stato Italiano - spiega Carobbi Corso - ci sono e resteranno anche nei prossimi anni, tanto da ammettere
la mancanza di "copertura finanziaria" e l'impossibilità di utilizzare le
risorse stanziate in bilancio .. per fitti e canoni di locazione considerando
la notevole esposizione debitoria" del Ministero dell'Interno negli ultimi
anni.
"Solo una politica attenta potrà
riuscire a ribaltare la situazione ed uscire dai freddi calcoli matematici, non
solo per capire che l'adeguamento delle strutture esistenti non consentirà
nessun risparmio allo Stato, ma anche perché è bene rendersi conto che ci
troviamo di fronte ad una intera città che si sente sopraffatta dalle
istituzioni centrali e periferiche"."Visti gli ultimi fatti di cronaca avvenuti nella nostra città, che hanno portato all'arresto di funzionari pubblici e imprenditori locali, forse - conclude il segretario provinciale Sap - non dovremmo più chiederci per quale motivo la CMSA, Cooperativa costruttrice, ha sempre evitato di esporsi e prendere una netta posizione, nonostante fosse la parte maggiormente colpita dal dietro-front del Ministero dell'Interno. Ci auguriamo che da oggi in poi si aprano nuovi scenari pieni di politica nuova, chiara e pulita".
Fonte: Comunicato Stampa Sap Pistoia
Cliccare sulle immagini di lato per ingrandire
Nessun commento:
Posta un commento