QUARRATA_ Dalla morte di don Henny Innocenti (novembre 2008) il complesso storico architettonico di Buriano è stato preso d’assalto dai ladri di rame almeno tre volte. L’ultimo colpo risale a qualche giorno fa. Anche questa volta sono stati portati via grossi quantitativi di docce, canali e calate dai vari tetti sia della chiesa e della canonica che dal cimitero della frazione.
Inoltre è stata rubata anche una antichissima campana in bronzo che don Innocenti aveva a suo tempo collocato sulla porta dell’ingresso del complesso monumentale.

Del furto se ne è accorto un parrocchiano ieri pomeriggio mentre stava facendo un giro di perlustrazione attorno al perimetro della chiesa.
“I danni – spiega – in termini economici finora senza calcolare l’ultimo furto sono stati all’incirca di 3.500 euro. Purtroppo nella canonica non vive nessuno e viene mantenuta in vita da pochi fedeli con le raccolte delle messe della domenica e dei vari matrimoni che vengono celebrati”.



Il rame è infatti un metallo pronto per essere reimmesso nel circuito commerciale mondiale, una volta pulito dalle guaine di plastica e reso irriconoscibile ai controlli. Rame che al mercato di Londra viene battuto a 10 mila euro a tonnellata, e costituisce la materia prima per industrie informatiche e telefoniche impegnate in tutti i campi.


2 commenti:
Ci sono in giro per Quarrata, e ovviamente dintorni, troppe automobili di grossa cilindrata guidate da personaggi che palesemente non possono permettersele. Ma continuiamo pure a concedere sussidi e agevolazioni.
Ma noi abbiamo l'ebetino di Quarrata che non sa niente e non vede niente. E. quarto
Posta un commento