Il progetto – attivo da lunedì 15 novembre – conta già sette partecipanti e ha una durata di 12 mesi (eventualmente separabili in due scaglioni).

"Si propone – spiega Marcello Suppressa, direttore di Caritas Pistoia – percorsi educativi al servizio, alla non violenza, alla cittadinanza. Del tutto assente ogni tipo di emolumento, e dunque ispirato a un puro volontariato, il progetto intende offrire ai giovani occasioni diversificate di impegno rafforzando la trama di relazioni tra giovani, Chiesa e territorio”. Chi volesse saperne di più può rivolgersi a Caritas diocesana in via Puccini 36 (tel. 0573 97 61 33 con posta elettronica caritas@diocesipistoia.it ). Attivo anche un contatto su Facebook.
Fra gli ambiti di concreta attività: iniziative di pace e non violenza, attività per la salvaguardia del Creato, azioni sulla legalità e sulla promozione anche culturale del territorio. I partecipanti sono coperti da assicurazione sanitaria e ottengono una specifica certificazione a fini della carriera scolastica e lavorativa.
Fonte: ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Pistoia
Nessun commento:
Posta un commento