QUARRATA_Giovedì
2 febbraio in piazza Risorgimento a Quarrata dalle 8,30 alle 12,30 torna
nonostante il freddo pungente il mercato di “Campagna Amica”.

Al momento sono 4 gli appuntamenti settimanali con la spesa a Km 0 in
provincia di Pistoia, a cui si aggiungono altri mercati di Campagna Amica con
cadenza quindicinale o mensile.
Occasioni per comprare direttamente dai
produttori agricoli. Non solo ortofrutta, sui banchi sono presenti anche vino,
olio, formaggi e piante e fiori.
Al momento sono circa venti i mercati di Campagna Amica in provincia di
Pistoia ogni mese. Un numero destinato a crescere.
“Stiamo preparando altri
appuntamenti che entreranno a far parte della rete creata da Coldiretti
-annuncia Riccardo Andreini, presidente di Coldiretti Pistoia-. Una rete
distributiva sempre più apprezzata da agricoltori, consumatori e pubblica
amministrazione”.
Cosa è il Progetto Campagna Amica: per una
filiera agricola tutta italiana
Il progetto della costruzione di una filiera agricola tutta italiana ha
l’obiettivo di realizzare un grande sistema agroalimentare che premi i
produttori e offra ai consumatori prodotti di qualità e a un giusto prezzo.
L’obiettivo è quello di tagliare le intermediazioni ed arrivare ad offrire
il prodotto agricolo “cento per cento italiano” firmato dagli agricoltori,
attraverso una estesa rete commerciale nazionale, capace di creare più
concorrenza e trasparenza, più potere contrattuale per gli agricoltori, più
vantaggi per i cittadini: la Rete Nazionale dei Punti Vendita di Campagna
Amica.
I produttori agricoli che fanno capo a Coldiretti, e che aderiscono al
Progetto Campagna Amica, hanno scelto di aderire ad un regolamento disciplinare
volontario che prevede:
che i produttori interessati ai mercati agricoli (farmer’s market) si
associno per la realizzazione delle attività di vendita; che la vendita avvenga
con un preciso controllo dei prezzi praticati (meno 30% sui prezzi giornalieri
rilevati dal sistema Sms consumatori www.smsconsumatori.it);
che l’associazione per la gestione del mercato controlli i requisiti di ciascun
produttore.
a.b.
(fonte: Ufficio Stampa Coldiretti Pistoia)
Nessun commento:
Posta un commento