QUARRATA-MILANO_ E’ stato presentato al 52° Salone del Mobile di Milano il progetto di rilancio del sistema arredo di Pistoia e Quarrata con la finalità di sostenere l'immagine del territorio e delle sue aziende produttive e commerciali. In particolare con “Abitare è arte” a cui hanno aderito le aziende pistoiesi e quarratine Due Di, Satis, Gold Confort, Daniela Lucato e Ricam Art e voluto dal presidente della sezione arredo di Confindustria Pistoia Stefano Nannini in partnership con Confcommercio Pistoia, si sono voluti richiamare i valori di arte e passione per un mestiere antico che è riuscito nel tempo a rappresentare il Made in Italy in tutto il mondo e che nonostante tutto guarda al futuro, investendo in innovazione, ricerca ed immagine.
Il progetto a sostegno dell’immagine del territorio e delle sue aziende produttive e commerciali (finanziato nella sua prima fase dalla Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia) rientra in una iniziativa di durata pluriennale che si prefigge di intervenire strutturalmente con effetti positivi che si attendono di medio termine, stante la caratteristica dell’intervento. L’iniziativa è aperta a tutte le realtà di impresa della provincia di Pistoia.
Il progetto nel suo complesso verra' a breve proposto per un ulteriore finanziamento alla Camera di Commercio, cui si chiede di sostenere le imprese in modo diretto e concreto e aiutare chi investe nell'innovazione del prodotto e continua a scommettere sul futuro del sistema arredo.
"Sono molto orgoglioso di rappresentare l'eccellenza del nostro sistema arredo toscano e offrire finalmente un supporto concreto alle imprese in un momento non facile per tante realtà" ha dichiarato Stefano Nannini. È molto importante concentrare le risorse sulle aziende che effettivamente stanno affrontando i mercati internazionali e garantiscono lo sviluppo del nostro territorio”.
Il progetto nel suo complesso verra' a breve proposto per un ulteriore finanziamento alla Camera di Commercio, cui si chiede di sostenere le imprese in modo diretto e concreto e aiutare chi investe nell'innovazione del prodotto e continua a scommettere sul futuro del sistema arredo.
"Sono molto orgoglioso di rappresentare l'eccellenza del nostro sistema arredo toscano e offrire finalmente un supporto concreto alle imprese in un momento non facile per tante realtà" ha dichiarato Stefano Nannini. È molto importante concentrare le risorse sulle aziende che effettivamente stanno affrontando i mercati internazionali e garantiscono lo sviluppo del nostro territorio”.

A.B.
Nessun commento:
Posta un commento